Palazzo Barberini (Roma)

i lavori hanno riguardato il consolidamento, pulitura, trattamento e finitura di intonaci dei fondi di II e III ordine e del cornicione, stucchi a rilievo della fascia sottocornicione e timpani delle finestre del 3° ordine, superfici piane a stucco romano, lesene, cornicioni e finto bugnato, travertino. Revisione totale degli infissi con lo Smontaggio di finestre e il montaggio di finestre e di portoncini in legno castagno e di vetri piombati del tipo vetro chiaro trasparente; inoltre gli interventi fatti sono stati Demolizioni di pavimenti in mattoni e marmette compreso il sottostrato con getto di massetti e armatura con rete accidiosa. Spostamento di statue, basi, vasca e altri pezzi marmorei dalla sala dei finti marmi alla sala adiacente. Fornitura e montaggio di porte tagliafuoco. Ambienti museali mediante fornitura e posa in opera di elementi in legno piallati su tutte le facce relative e lucidatura.

Tipologia

Sito archeologo

Anno

1998

Stato

Concluso