Parco Archelogico di Pompei (Regiones I, II, III)

Gli interventi di restauro sono mirati ad abbassare il livello del degrado e ristabilire la continuità muraria delle murature mediante operazioni di pre-consolidamento Gli apparati decorativi, considerato il loro stato di conservazione, sono stati messi in sicurezza mediante adeguate protezione dei piani pavimentali e degli affreschi per la corretta esecuzione dei lavori di restauro delle strutture.
Nei casi di estrema urgenza e gravità si è proceduto ad operazioni di messa in sicurezza di intonaci in immediato pericolo di crollo, consolidamento dei lacerti intonacati e delle pellicole pittoriche, stuccatura e sigillatura dei bordi, pulitura delle superfici e trattamenti biocida e infine valutare gli interventi necessari per mantenere efficienti le coperture esistenti oppure per l’installazione di nuove coperture per consentire una adeguata protezione dagli agenti atmosferici e il conseguente rallentamento della velocità di degrado

Tipologia

Sito archeologo

Stato

Concluso