Palazzo Mozzi Bardini (Firenze)

Il progetto di restauro e di riorganizzazione funzionale del complesso monumentale Mozzi Bardini è stato finalizzato al raggiungimento di due principali obiettivi: il primo è la conservazione del complesso in quanto Bene riconosciuto di particolare interesse storico artistico; il secondo è quello di renderlo idoneo ad assolvere correttamente alcune funzioni riconosciute compatibili con i suoi caratteri originali e con le esigenze di conservazione. Il complesso è stato infatti destinato in parte quale sede della Soprintendenza Speciale per il Polo dei Musei Fiorentini ed in parte come sede museale per la valorizzazione del prezioso patrimonio di opere mobili contenute nell’eredità Bardini.

Le finalità sia del primo che di questo secondo obiettivo principale hanno imposto una progettazione che coinvolgesse l’intero complesso in quanto fra di esse esistono numerose e complesse interconnessioni e nessuna di queste finalità può essere raggiunta a scapito delle altre.

Il progetto ha interessato l’intero complesso sia nelle fasi preliminari di rilievo, studio e diagnostica, sia nella redazione degli elaborati progettuali definitivi relativi alle opere di consolidamento e restauro strutturale, di consolidamento e restauro degli elementi decorativi ed anche di quelli relativi ai caratteri distributivi, agli impianti idraulici elettrici e speciali necessari per le nuove funzioni.

Tipologia

Restauro

Stato

Concluso